Aderire alla previdenza complementare

Descrizione
L'aumento dell’età media della popolazione, il calo delle nascite e le ricorrenti crisi economiche hanno posto al Legislatore l'esigenza di rivedere l'insieme del sistema di welfare pubblico, con il primario obiettivo del contenimento della spesa, attraverso l’attuazione di una serie di riforme che prevedono un sensibile aumento dell’età pensionabile e una riduzione della pensione da calcolare sulla base del metodo cosiddetto contributivo.
La previdenza complementare si aggiunge a quella obbligatoria e, senza sostituirla, offre il vantaggio di costruire una propria pensione integrativa, decidendo personalmente quanto versare e con quale frequenza.
Concepito e realizzato al fine di costituire una guida operativa ed aggiornata per i professionisti della consulenza assicurativa e finanziaria, il seminario si propone di illustrare e approfondire i principali fattori, vantaggi e anche limiti, di una posizione pensionistica integrativa, con particolare riferimento alle diverse tipologie di fondi pensione, ai prodotti assicurativi di Ramo VI e agli aspetti relativi alla fiscalità sulle forme pensionistiche prese in esame.
Contenuti del seminario:
La previdenza complementare si aggiunge a quella obbligatoria e, senza sostituirla, offre il vantaggio di costruire una propria pensione integrativa, decidendo personalmente quanto versare e con quale frequenza.
Concepito e realizzato al fine di costituire una guida operativa ed aggiornata per i professionisti della consulenza assicurativa e finanziaria, il seminario si propone di illustrare e approfondire i principali fattori, vantaggi e anche limiti, di una posizione pensionistica integrativa, con particolare riferimento alle diverse tipologie di fondi pensione, ai prodotti assicurativi di Ramo VI e agli aspetti relativi alla fiscalità sulle forme pensionistiche prese in esame.
Contenuti del seminario:
- Il sistema pensionistico. I tre pilastri della previdenza
- I prodotti di previdenza complementare collettiva. I prodotti di previdenza complementare individuale
- Costi e rendimenti e regime fiscale. Anticipazioni, prestazioni e trasferimenti. La disciplina del TFR
- Il mercato della previdenza. Pensione integrativa: 20 anni dopo
Codice identificativo del corso (da utilizzare per l'acquisto di pacchetti)
ID corso: EF050002
Caratteristiche
Durata del corso: | 8 ore |
Stato: | Attivo |
Valido per mantenimento certificazioni: |
|
Livello difficoltà: | Base |
Tipologia: | Online - Asincrona |
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.